Luigi Bettazzi
Nato a Treviso nel 1923, č ordinato prete nel 1945 e consacrato vescovo nel 1963. Come vescovo ausiliario del Cardinal Lercaro a Bologna partecipa alle ultime tre sessioni del Concilio Vaticano II. Nel '67 viene nominato vescovo di Ivrea. Dal 1968 č presidente nazionale di Pax Christi e dal 1978 fino al 1985 presidente internazionale dello stesso movimento. Nel 1998, compiuti i 75 anni rassegna le dimissioni, prontamente accolte. Come vescovo emerito, appassionato costruttore di pace e testimone della vitalitā e feconditā del Concilio, continua il suo prezioso magistero itinerante.
Delle sue opere ricordiamo:
Ateo a diciotto anni?, Rizzoli, Milano 1982;
Il cristiano e la pace, Elle Di Ci, Torino 1983;
Farsi donna, farsi giovane per la pace, San Paolo, Cinisello Balsamo 1995;
La sinistra di Dio, La Meridiana, Molfetta 1996;
Il Concilio Vaticano II. Pentecoste del nostro tempo, Queriniana, Brescia 2000;
Don Tonino Bello. Invito alla lettura, San Paolo, Cinisello Balsamo 2001;
La Chiesa dei poveri nel Concilio e oggi, Pazzini, 2001;
La Chiesa oltre le rughe, EDB, Bologna 2001;
Pregare l'Apocalisse,Piemme, 2002;
Povertā e servizio. Un amico per gli ultimi, Pazzini, Rimini 2003;
Giovani per la pace, La Meridiana, Molfetta 2004;
Esseri ed essere. Cicaleccio per filosofi principianti, Pazzini, Rimini 2004;
Anticlericali e Clericali. Dal Risorgimento italiano alla nonviolenza, EDB, Bologna 2006;
Non spegnere lo Spirito. Continuitā e discontinuitā del Concilio Vaticano II, Queriniana, Brescia 2006,
Chi crede, in Cristo sarā salvo, Cittadella Editrice, Assisi 2007;
Difendere il concilio (con aldo Maria Valli), San Paolo, Cinisello Balsamo 2008;
Vescovo e laico? Una spiegazione per gli amici, EDB, Bologna 2010;
Il Concilio, i giovani e il popolo di Dio, EDB, Bologna 2011;
Viva il Papa, viva il popolo di Dio! Cicaleccio sul Concilio Vaticano II, EDB, Bologna 2013.
Luigi Bettazzi ha tenuto i seguenti incontri di "Fine Settimana" (o precedenti):