Incontri di "Fine Settimana"

chi siamo

relatori

don G. Giacomini

programma incontri
2018/2019

corso biblico
2024/2025

incontri anni precedenti
(archivio sintesi)

pubblicazioni

per sorridere

collegamenti

rassegna stampa

preghiere dei fedeli

ricordo di G. Barbaglio

album fotografico

come contattarci

L'economia di Gesù

Gesù parla in parabole ed è lui stesso una parabola vivente. Qual è il senso di questo modo di dire il mondo e abitarlo con fede? Come intendere questo linguaggio, allo stesso tempo affascinante e spaesante?
Proveremo a sondare alcune delle molte parabole evangeliche: quelle che hanno come loro ingrediente il denaro. Cercheremo di capire come il Dio di Gesù sogni di governare la casa dell'umanità, secondo un'economia che solo le parabole, con il loro effetto d'urto, riescono a mostrarci.
Non ci sono "istruzioni per l'uso" a portata di mano. Siamo costretti a prenderla larga, a compiere un giro parabolico per giungere ad intuire qualcosa sulla strana economia di Dio.

Lidia Maggi è stata destinata dalle chiese battiste ad un progetto di pastorato itinerante. Gira per chiese e centri culturali occupandosi di formazione biblica ed evangelizzazione.
Angelo Reginato, pastore battista, laureato in teologia biblica, esercita il suo ministero presso la chiesa di Lugano.
Vivono a Dumenza, in una casa grande dove, come coppia pastorale, si occupano (in tempi normali) di piccole ospitalità per persone in crisi o in ricerca o semplicemente desiderose di un confronto. Una casa, non un monastero o una chiesa, solo una casa, un luogo laico dove poter sentire il respiro di Dio.

Login

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!