Incontri di "Fine Settimana"

chi siamo

relatori

don G. Giacomini

programma incontri
2018/2019

corso biblico
2022/2023

incontri anni precedenti
(archivio sintesi)

pubblicazioni

per sorridere

collegamenti

rassegna stampa

preghiere dei fedeli

ricordo di G. Barbaglio

album fotografico

come contattarci

I pani e i pesci. Rut e Giona

Da diversi anni le nostre comunità cristiane sono state sollecitate, con varie iniziative, ad alimentare il proprio cammino con l'ascolto della parola di Dio contenuta nelle Scritture. Siamo stati invitati a prendere finalmente tra le mani questa parola, a interrogarla e a farci interrogare, a farla nostra, a farla diventare alimento del pregare e dell'agire personale e comunitario. L'ascolto fatto insieme non è qualcosa di accessorio: la chiesa nasce dall'essere convocati da una Parola che invita all'ascolto e alla testimonianza.

Che ne è dell'esperienza credente nelle generazioni successive alle matriarche e ai patriarchi d'Israele? La storia di Rut, una donna straniera che a Betlemme, nella casa del pane, diviene protagonista della generazione messianica; e di Giona, uno strano profeta riluttante, che un grosso pesce riporta a compiere l'opera divina; due storie narrate negli omonimi libretti biblici che ci parlano di opposti cammini di fede e di un Dio che moltiplica i pani e i pesci pur di custodire la vita buona, promessa all'umanità fin dal principio.

Lidia Maggi è stata destinata dalle chiese battiste ad un progetto di pastorato itinerante. Gira per chiese e centri culturali occupandosi di formazione biblica ed evangelizzazione.
Angelo Reginato, pastore battista, laureato in teologia biblica, esercita il suo ministero presso la chiesa di Lugano.
Vivono a Dumenza, in una casa grande dove, come coppia pastorale, si occupano (in tempi normali) di piccole ospitalità per persone in crisi o in ricerca o semplicemente desiderose di un confronto. Una casa, non un monastero o una chiesa, solo una casa, un luogo laico dove poter sentire il respiro di Dio.

Login

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!