Ernesto Balducci
Nato a Santa Fiora (in provincia di Grosseto) nel 1922, deceduto a seguito di un incidente stradale nel 1992.
Prete, insegnante, scrittore, organizzatore culturale, promotore di numerose iniziative di pace e di solidarietà. Fondatore della rivista Testimonianze nel 1958 e delle Edizioni Cultura della Pace nel 1986.
Oltre che infaticabile attivista per la pace e i diritti, è stato un pensatore di grande vigore ed originalità, le cui riflessioni ed analisi sono decisive per un'etica della mondialità all'altezza dei drammatici problemi dell'ora presente.
Tra le sue opere ricordiamo:
Il terzo millennio, Bompiani, 1981;
La pace. Realismo di un'utopia, Principato, 1985;
L'uomo planetario, Camunia, 1985;
Storia del pensiero umano, Cremonese, 1986;
La terra del tramonto, Ed. Cultura della pace, 1992;
Montezuma scopre l'Europa, Ed. Cultura della pace, 1992;
Il sogno di una cosa, Ed. Cultura della pace, 1992;
Il cerchio che si chiude, Piemme, 2000.
Ernesto Balducci ha tenuto i seguenti incontri di "Fine Settimana" (o precedenti):
- Le attese dell'uomo d'oggi e la risposta dei cristiani, 1 dicembre 1971;
- Fede e politica, 21 febbraio 1973;
- Matrici ideologiche delle speranze (Marx, Marcuse, Bloch), 16 gennaio 1974;
- "Giustizia-amore" a dimensione planetaria, 4 giugno 1988.